PESENTI: “COSTRUZIONI A PICCO, E’ ECATOMBE SOCIALE”
“Negli ultimi anni i dati tendenziali hanno fatto sempre registrare il segno negativo; la conseguenza è che dall’inizio della crisi il comparto ha perso circa 740mila addetti”
“Negli ultimi anni i dati tendenziali hanno fatto sempre registrare il segno negativo; la conseguenza è che dall’inizio della crisi il comparto ha perso circa 740mila addetti”
La relazione di Domenico Pesenti al Consiglio generale della categoria
Pesenti: “Assieme alla necessità di velocizzare la cantierizzazione di queste opere è opportuno aprire anche cantieri medio-piccoli, indispensabili per migliorare la qualità della vita nei comuni non popolosi”
Un altro storico marchio nazionale passa in mano straniera. A cedere la maggioranza è Luca Cordero di Montezemolo, ambasciatore del Made in Italy nel governo Berlusconi
Pesenti: “La notevole differenza tra il gran numero di addetti espulsi dal mercato ed il calo di associati del 3,6% registrato nel 2013 dimostra che è in aumento il tasso di sindacalizzazione e che i lavoratori si associano anche quando sono in difficoltà economiche, come avviene per i tanti addetti interessati dagli ammortizzatori sociali”
Secondo l’Istat la produzione nelle costruzioni, nel novembre 2013, ha perso il 10,8% annuo
Giudizio positivo di Domenico Pesenti (Presidente Fetbb) sul voto di Strasburgo. “Le norme approvate consentono di compiere un passo avanti molto importante sul fronte della legalità e della concorrenza leale nel settore dell’edilizia”
Per la Federazione europea degli edili, presieduta da Domenico Pesenti, si tratta di un segnale chiaro sul lavoro non dichiarato, il dumping sociale e lo sfruttamento dei lavoratori
Per il segretario generale della Filca-Cisl le intimidazioni al senatore democratico confermano l’azione terroristica ed eversiva dei No Tav
Per il segretario generale della Filca-Cisl “l’inchiesta costituisce una risposta implicita a quelle associazioni datoriali che cercano di depotenziare gli strumenti di legalità introdotti nel sistema grazie al pressing del sindacato, e che rappresentano un argine al malaffare ed alle infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore delle costruzioni”
Add this ID to the plugin's Hide Specific Tweets setting: