Domenico Pesenti »
RIFORMA DEGLI APPALTI, LE PROPOSTE DEL SINDACATO
Pesenti: "Da tempo chiediamo al governo un intervento per ridisegnare la materia, bisogna evitare altri casi Expo o Mose".
Leggi tutto »PESENTI: “IL CONTRATTO DELL’EDILIZIA HA IL MERITO DI GARANTIRE LE TUTELE ED I DIRITTI DEI LAVORATORI DEL SETTORE”
Il segretario generale Filca: "E' stata una trattativa lunga e complessa, contraddistinta anche da discussioni tra i sindacati, con il rischio di non arrivare uniti alla firma"
Leggi tutto »PESENTI: “GRAZIE A BONANNI PER AVER DEDICATO LA LAUREA AGLI EDILI”
I lavoratori edili fanno uno dei mestieri più duri e faticosi, ma affrontano le fatiche quotidiane con grande dignità e coraggio
Leggi tutto »COMMEMORAZIONE FALCONE, A PALERMO ANCHE UNA DELEGAZIONE DELLA FILCA-CISL
Oltre alle delegazioni delle province siciliane ci saranno anche i corsisti del Corso lungo per nuovi dirigenti
Leggi tutto »“EXPO, GARANTIRE LA LEGALITA’ E LE OPERE SENZA DANNEGGIARE I LAVORATORI”
Lo chiede Domenico Pesenti, segretario generale della Filca-Cisl, secondo il quale l’inchiesta dimostra che l’edilizia e le costruzioni restano uno dei settori più a rischio legalità
Leggi tutto »“MORO E IMPASTATO, 36 ANNI FA IL SACRIFICIO DI DUE UOMINI GIUSTI E CORAGGIOSI”
Il ricordo dello statista e del giornalista, assassinati dalle Br e dalla mafia nel 1978, nelle parole di Domenico Pesenti e Salvatore Scelfo
Leggi tutto »FETBB, MANIFESTO PER LE ELEZIONI EUROPEE. PESENTI: “VOTARE PER RAFFORZARE L’EUROPA!”
Pesenti, presidente Fetbb: "Il voto è un grande esercizio di democrazia e di riscatto sociale, un diritto che abbiamo il dovere di esercitare per rendere l'Europa ancora più unita e forte"
Leggi tutto »DISTACCO DEI LAVORATORI, PESENTI DELUSO DAL VOTO DEL PARLAMENTO EUROPEO
Per il Presidente della Federazione europea degli edili "non si sono rafforzate le misure per implementare quei diritti dei lavoratori attuate a discrezione degli Stati Membri"
Leggi tutto »CONSIGLIO GENERALE, LA RELAZIONE INTRODUTTIVA DI DOMENICO PESENTI
Tanti i temi toccati dal segretario generale della Filca: dall'Europa alla politica italiana, dal rinnovo del contratto dell'edilizia all'accorpamento con la Fai
Leggi tutto »PRESENTATO IL BILANCIO SOCIALE 2013 DELLA FILCA-CISL NAZIONALE
Pesenti: "Il testo vuole essere anche un momento di riflessione, un modo in cui confrontarci con il percorso fatto e interrogarci sulle sfide che ci aspettano"
Leggi tutto »SINDACATI UCRAINI, SOSTEGNO DELLA FETBB ALLA LOTTA PER L’INDIPENDENZA E LA DEMOCRAZIA
Pesenti, Presidente della Federazione europea degli edili: "Condanniamo tutti i tipi di violenza usati che hanno causato molte morti sin dall'inizio della sommossa"
Leggi tutto »PESENTI A MATTINA CISL: “IL RILANCIO DELL’EDILIZIA E’ POSSIBILE”
Il segretario generale della Filca-Cisl, ospite della trasmissione di Labor Tv: "Dopo anni di crisi si aprono spiragli anche grazie al Def presentato ieri, che prevede investimenti per le infrastrutture e l’edilizia scolastica"
Leggi tutto »PESENTI: “SINTONIA TRA FILCA E FILLEA SU EDILIZIA DI QUALITA’ E INFRASTRUTTURE”
Lo ha detto il segretario generale della Filca intervenendo al congresso degli edili della Cgil, in svolgimento a Roma
Leggi tutto »AVCP, SI A RIORGANIZZAZIONE MA SENZA DEPOTENZIARNE IL RUOLO
Il segretario generale della Filca-Cisl, Domenico Pesenti, interviene sul dibattito circa il futuro dell'Autorità per la vigilanza dei contratti pubblici
Leggi tutto »LA FORMAZIONE, LINFA VITALE PER LA PRIMA LINEA DEL SINDACATO
Se ne è parlato oggi nel corso del seminario "Quale formazione per un sindacato chiamato al cambiamento?"
Leggi tutto »COSTRUZIONI, ENNESIMO CROLLO DELLA PRODUZIONE. PESENTI: “SUBITO INVESTIMENTI”
Dal 2008 il settore edile continua a perdere e le imprese continuano a chiudere
Leggi tutto »“NO A ESCLUSIONE SINDACATI DA TASK FORCE ANCI-ANCE”
Per il leader della Filca "ai costruttori gli Stati generali delle costruzioni fanno comodo solo per apparire agli altri propensi alla sinergia ed al dialogo, ma è solo fumo negli occhi"
Leggi tutto »PESENTI, BENE MINISTRO GIANNINI: SCUOLE PIU’ SICURE E RILANCIO EDILIZIA
Il ministro ha annunciato l'avvio, tra giugno e settembre, di numerosi cantieri negli edifici scolastici grazie ad uno stanziamento di 4 miliardi di euro
Leggi tutto »