Conosci tutte le detrazioni a cui hai diritto?
📗 Con la nostra pratica guida “lo sai che lo detrai” potrai conoscere tutte le novità della dichiarazione dei redditi 2025 e sfruttare al massimo le tue agevolazioni fiscali.
⬇️ Scaricala subito qui: https://www.cafcisl.it/documenti/schede/caf_cisl_losaichelodetrai_web.pdf
“Una goccia nell’oceano,http://forse.Ma anche le onde più forti nascono da una goccia!” @CislNazionale @CislSicilia @FilcaCisl
Senza lavoratori stranieri l’#edilizia non regge, il sistema attuale alimenta #sfruttamento e #irregolarità. Da Trieste con i nostri Consigli Generali e #AnolfLombardia chiediamo di riformare le leggi, superare il fallimento del #decretoflussi e introdurre veri canali di ingresso
🗓16-19 luglio 2025 XX Congresso Confederale della Cisl Palazzo dei Congressi | Roma
📷 “Il coraggio della partecipazione – Responsabilità sociale e umanesimo del lavoro per rigenerare l’Italia e l’Europa”
Ecco il programma completo dei lavori
Crollo solaio in un cantiere edile di #Monteroni (#Lecce), tre operai feriti.
Antonio Delle Noci: “Preoccupante aumento degli incidenti nei cantieri del territorio, subito un’azione sinergica di tutti per garantire la #sicurezza in #edilizia”.
Su @ilsecoloxix edizione Imperia intervista al segretario generale Filca Cisl Liguria Andrea Tafaria: “Grandi opere ed edilizia green sono futuro del territorio. Sul caldo le aziende rispettino le regole” @FilcaCisl @PelleEnzo @ottavio05 @ATafaria
Intervista al TG 3 del Segretario Generale della Filca Cisl Lazio su ordinanza caldo della @RegioneLazio .Istituito il #numeroverde 800034264 della FILCA CISL LAZIO di supporto a chi voglia informazioni ℹ️ o chi voglia segnalare il non rispetto dell’ordinanza 🚫
🗓16-19 luglio 2025
XX Congresso Confederale della Cisl
Palazzo dei Congressi | Roma
📢 “Il coraggio della partecipazione –
Responsabilità sociale e umanesimo del lavoro per rigenerare l’Italia e l’Europa”
Ecco il programma completo dei lavori
Consiglio Generale @filcacislpuglia, @CastellucciAnto: Bene il lavoro svolto dalla Filca #Cisl che cresce. Chiediamo #partecipazione vera, lavoro sicuro e buono per restare in Puglia. Cantieri in crescita ma troppa precarietà. Senza #sicurezza, non c’è #lavoro dignitoso
La Filca è in prima linea nella tutela dei diritti dei lavoratori, facendosi promotrice di iniziative per migliorare la qualità del lavoro (retribuzione, contribuzione, sicurezza, dignità).
La Filca è in prima linea nella difesa e tutela dei tuoi diritti.
Il socio è centro e motore dell’associazione sindacale.
La Filca-Cisl, attraverso la presentazione delle piattaforme e il confronto con le controparti, stipula il CCNL di lavoro delle categorie edilizia, legno, lapidei, laterizi e manufatti in cemento, cemento-calce-gesso.
La bilateralità si dimostra sempre più uno strumento fondamentale per la tutela dei lavoratori deboli, precari, dispersi in piccole realtà lavorative.
I dirigenti della Filca ricoprono incarichi in tutti gli enti paritetici (Scuole di formazione, Formedil, Casse Edili, Cpt, Cncpt, Cnce).
La Filca offre agli iscritti e alle loro famiglie la gamma dei servizi e convenzioni erogati dalla CISL su tutto il territorio nazionale.
Affidati alla consulenza degli operatori dei Caf, dei Patronati e degli Uffici Vertenze.
Tra gli obiettivi della Filca c’è la qualità della vita del lavoratore in pensione. Per questo ha costituito, insieme alle altre parti sociali, Fondi Pensioni negoziali per i lavoratori dei vari settori.
La Filca ha inoltre costituto un fondo per l’assistenza sanitaria e integrativa a favore dei propri soci, con l’obiettivo di erogare prestazioni economiche a copertura di spese sanitarie integrative di quelle fornite dal sistema Sanitario Nazionale.
Con il sito NoiCISL si informano gli iscritti sulle opportunità che la nostra Tessera offre. Da sempre, la Cisl garantisce ai lavoratori, ai pensionati, ai giovani, agli immigrati, maggiori diritti e tutele contrattuali. Da oggi offriamo ai nostri iscritti vantaggi preziosi per affrontare le esigenze e le necessità della vita quotidiana.
Sul sito (oppure chiamando il numero 800.249.307) potrai trovare l’elenco sempre aggiornato dei servizi e delle convenzioni a cui si può accedere registrandosi con i dati della persona iscritta e con il numero di Tessera elettronica.