“La Delega Appalti, approvata ieri, contiene molte delle nostre proposte e pone l’accento su temi a noi cari, come il lavoro e la qualificazione del mercato. Il nostro giudizio è più che positivo
“La Delega Appalti, approvata ieri, contiene molte delle nostre proposte e pone l’accento su temi a noi cari, come il lavoro e la qualificazione del mercato. Il nostro giudizio è più che positivo
“La Filca è l’organizzazione di tanti lavoratori, di tante persone che hanno lottato per un lavoro più sano, più sicuro, più giusto, nelle mille difficoltà, facendo passi avanti importanti [...] Lo ha dichiarato Enzo Pelle, confermato alla guida della Filca-Cisl nazionale al XVII Congresso della categoria – […]
I sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le controparti Confindustria Ceramica-Raggruppamento Laterizi e Assobeton hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore laterizi e manufatti industria.
RT @dancapaolo: operaio morto a paternò, filca cisl:"ennesima vittima del dovere. fermare subito questa mattanza" Urge l’istituzione di una…
Leggi di piùRT @CislNazionale: #LuigiSbarra: “i dati #Istat sull’#inflazione indicano un’emergenza che non ammette più rinvii: il governo apra subito i…
Leggi di più#Siderno, il segretario generale Enzo Pelle ha chiuso la due giorni di lavori del progetto Communitas: "Il #welfare è contrattazione aziendale partecipata con il territorio, in grado di rispondere alle esigenze dei lavoratori e delle comunità". https://t.co/0Fezc9wugp
Leggi di piùRT @dancapaolo: Bellissimo progetto!Proviamo a riempire quel vuoto della politica nel salvaguardare,aiutare i lavoratori nei luoghi di lavo…
Leggi di piùRT @CafCisl: 👛Da luglio via ai rimborsi del modello 730 e al #bonus200euro Oggi su @Avvenire_Nei: 🗓️il calendario dei pagamenti da luglio…
Leggi di piùRT @Margher35961184: Progetto Communitas, un percorso coraggioso e graduale per contrattare un benessere proiettato al buon futuro https://…
Leggi di piùLa Filca è in prima linea nella tutela dei diritti dei lavoratori, facendosi promotrice di iniziative per migliorare la qualità del lavoro (retribuzione, contribuzione, sicurezza, dignità).
La Filca è in prima linea nella difesa e tutela dei tuoi diritti.
Il socio è centro e motore dell’associazione sindacale.
La Filca-Cisl, attraverso la presentazione delle piattaforme e il confronto con le controparti, stipula il CCNL di lavoro delle categorie edilizia, legno, lapidei, laterizi e manufatti in cemento, cemento-calce-gesso.
La bilateralità si dimostra sempre più uno strumento fondamentale per la tutela dei lavoratori deboli, precari, dispersi in piccole realtà lavorative.
I dirigenti della Filca ricoprono incarichi in tutti gli enti paritetici (Scuole di formazione, Formedil, Casse Edili, Cpt, Cncpt, Cnce).
La Filca offre agli iscritti e alle loro famiglie la gamma dei servizi e convenzioni erogati dalla CISL su tutto il territorio nazionale.
Affidati alla consulenza degli operatori dei Caf, dei Patronati e degli Uffici Vertenze.
Tra gli obiettivi della Filca c’è la qualità della vita del lavoratore in pensione. Per questo ha costituito, insieme alle altre parti sociali, Fondi Pensioni negoziali per i lavoratori dei vari settori.
La Filca ha inoltre costituto un fondo per l’assistenza sanitaria e integrativa a favore dei propri soci, con l’obiettivo di erogare prestazioni economiche a copertura di spese sanitarie integrative di quelle fornite dal sistema Sanitario Nazionale.
Con il sito NoiCISL si informano gli iscritti sulle opportunità che la nostra Tessera offre. Da sempre, la Cisl garantisce ai lavoratori, ai pensionati, ai giovani, agli immigrati, maggiori diritti e tutele contrattuali. Da oggi offriamo ai nostri iscritti vantaggi preziosi per affrontare le esigenze e le necessità della vita quotidiana.
Sul sito (oppure chiamando il numero 800.249.307) potrai trovare l’elenco sempre aggiornato dei servizi e delle convenzioni a cui si può accedere registrandosi con i dati della persona iscritta e con il numero di Tessera elettronica.