“L’approvazione del decreto ponte sullo Stretto fa ben sperare che l’opera più discussa della storia del Paese possa essere finalmente realizzata. Un’opera che ha diviso
“Il ponte sullo Stretto. Infrastrutture e trasporti per unire l’Italia” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Cisl e dalle Federazioni Filca (costruzioni) e Fit (trasporti),
E’ ripresa oggi la trattativa per il rinnovo del CCNL Legno Arredo, dopo l’importante riuscita dello sciopero del 21 aprile scorso. Federlegno è arrivata al
La Filca-Cisl nazionale ha organizzato due giorni di confronto, approfondimento e proposte sul settore dei materiali da costruzione, con il coinvolgimento di oltre cento delegati
“Gli infortuni sul lavoro continuano a rappresentare un dramma per il nostro Paese, e i cantieri continuano a costituire uno dei luoghi più rischiosi, con
Giovedì 1° giugno riprende la trattativa per il rinnovo del contratto del legno arredo tra Federlegno e i sindacati di categoria FenealUil Filca-Cisl, Fillea-Cgil. “Si
Giovedì 25 maggio alle ore 11:30 si riunirà presso il Mimit la Cabina di regia istituita per la vertenza Natuzzi, alla quale partecipano i sindacati
“Il tema della legalità e della sicurezza dei lavoratori nei cantieri sono centrali nel processo di ricostruzione dell’Appennino centrale. E’ su questi temi che mi
“Ringraziamo nuovamente le lavoratrici e lavoratori del legno e arredo per la massiccia adesione allo sciopero del 21 Aprile 2023 e per la partecipazione alle