
Edilizia, rinnovata la parte economica del contratto Confapi Aniem
Sottoscritta la parte economica del CCNL edilizia tra Confapi Aniem, Piccole e Medie imprese e sindacati del settore edile FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil.
Sottoscritta la parte economica del CCNL edilizia tra Confapi Aniem, Piccole e Medie imprese e sindacati del settore edile FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil.
La sicurezza dei lavoratori impegnati nei cantieri per la realizzazione delle nuove tratte autostradali e la manutenzione straordinaria di quelle esistenti è al centro del
Riordinare e semplificare la disciplina dei contratti pubblici; valorizzare le professionalità nel pubblico e nel privato; qualificare le stazioni appaltanti; dotare il sistema edile di
“La tutela e la qualità del lavoro: verso il nuovo codice dei contratti pubblici” è il tema dell’evento in programma domani e mercoledì a Roma,
“I cantieri pubblici e privati sono in emergenza: bisogna intervenire con urgenza per tutelare l’intera filiera delle costruzioni, un settore che resta strategico per ammodernare
“Il settore delle costruzioni negli ultimi anni è stato rianimato dai bonus che hanno aiutato a rinnovare il patrimonio edilizio rendendolo più efficiente e meno
“Bisogna affrontare la realtà: il caldo torrido non è più un fenomeno eccezionale e limitato a qualche giorno, ma un problema con cui dovremo fare
“Si apra con urgenza un confronto congiunto con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e con il Ministero del Lavoro e delle Politiche
“La 60esima edizione della Fiera del Mobile di Milano, che ha aperto oggi i battenti con ben 2.000 espositori, un quarto dei quali stranieri, assume
I sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le controparti Confindustria Ceramica-Raggruppamento Laterizi e Assobeton hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di