
Appalti pubblici, Pelle: “La qualità delle opere passa dalla competenza della committenza”
“Tutti gli strumenti normativi che prevedono investimenti per le opere pubbliche, dal Pnrr al nuovo Codice degli Appalti, che entrerà in vigore il prossimo 1°
“Tutti gli strumenti normativi che prevedono investimenti per le opere pubbliche, dal Pnrr al nuovo Codice degli Appalti, che entrerà in vigore il prossimo 1°
“Dopo le importanti novità relative al bando tipo per servizi e forniture per gli affidamenti sopra le soglie europee, riteniamo urgente e prioritaria anche la
“Apprezziamo l’impegno assunto dall’Inail sui temi più importanti legati alla sicurezza sul lavoro, di cui oggi ricorre la giornata mondiale. Si tratta di una priorità
Le segreterie nazionali deporranno una corona di fiori al monumento che ricorda gli operai morti nello scavo del traforo di San Gottardo. Un gesto simbolico con cui i sindacati delle costruzioni intendono commemorare tutte le vittime del lavoro e rilanciare le loro proposte per rendere i cantieri e tutti i luoghi di lavoro più sicuri
Cancelli chiusi, parcheggi delle fabbriche vuoti, produzione interrotta o quasi nelle centinaia di aziende del settore legno – arredo che oggi hanno visto una massiccia
“È stato a dir poco avvilente ascoltare al Salone del Mobile le dichiarazioni del presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, sull’exploit del settore del legno. Siamo
Il segretario generale Enzo Pelle sarà a Treviso, mentre il segretario nazionale Claudio Sottile a Pesaro
“I bonus in edilizia hanno determinato la crescita di tutti gli indicatori economici del settore delle costruzioni. Ma dai dati si evince come all’aumentare degli
In data 4 aprile 2023 è stato firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale nelle società Unicalce SpA, Dolomite Colombo SpA ed Europrogetti Srl, assistite
Codice Appalti, l’intervista di Enzo Pelle alla trasmissione “Sportello Italia”, su Radio1 Rai.