
Torino, firmato protocollo per la sicurezza dei cantieri
“Il Protocollo per la sicurezza e la regolarità nei cantieri di Torino, firmato questa mattina, rappresenta il punto di arrivo di un proficuo confronto tra
“Il Protocollo per la sicurezza e la regolarità nei cantieri di Torino, firmato questa mattina, rappresenta il punto di arrivo di un proficuo confronto tra
Presentato oggi alla presenza del Ministro del lavoro e politiche sociali, Andrea Orlando, il contratto sottoscritto poche settimane fa dalle associazioni datoriali e dalle rappresentanze
Accordo raggiunto tra Federbeton e i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, per il rinnovo del contratto del cemento (TESTO), che interessa circa 8.500 addetti.
Oggi, 15 marzo 2022, in Roma, tra FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Federbeton, è stata raggiunta l’intesa per il rinnovo del Ccnl Industria del
“I numeri sui cantieri irregolari, diffusi negli ultimi giorni, meritano un solo commento: in edilizia è necessario un maggiore coinvolgimento degli enti bilaterali. I Cpt
1650 imprese, per una media di 5.500 lavoratori iscritti e di 90 milioni di monte salari lo scorso anno: questi alcuni dei numeri della Cassa
Turri: “Ci vuole lo stesso coraggio del 1° aprile 1919 per chiedere nuove prestazioni al sistema bilaterale”
Macale all’Avvenire: “Per gli edili sarà una vera lotteria produrre tutta la documentazione”
Gli iscritti al Fondo hanno raggiunto quota 643 mila
Nel corso dell’evento sarà presentato il Rapporto sulla formazione in edilizia 2016, in cui si fotografa l’attività di formazione confrontata con le dinamiche del mercato del lavoro nel settore delle costruzioni