
Venezia, corsi di formazione in edilizia per i richiedenti asilo
Dal prossimo settembre, i richiedenti asilo ospitati nella Città Metropolitana di Venezia potranno seguire corsi di formazione per il settore edile. Infatti, Ance Venezia, le
Dal prossimo settembre, i richiedenti asilo ospitati nella Città Metropolitana di Venezia potranno seguire corsi di formazione per il settore edile. Infatti, Ance Venezia, le
Stanno imparando a costruire e a demolire un muro, a preparare il cemento, ad intonacare, a riquadrare una finestra. Insomma, stanno apprendendo le basi di
“I bonus in edilizia hanno determinato la crescita di tutti gli indicatori economici del settore delle costruzioni. Ma dai dati si evince come all’aumentare degli
Accordo raggiunto tra Federbeton e i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, per il rinnovo del contratto del cemento (TESTO), che interessa circa 8.500 addetti.
49 borse di studio per i figli dei dipendenti, non dirigenti, delle aziende del settore lapideo industria, dai diplomi di scuola secondaria – 1° e
E’ stato siglato stamattina negli uffici dell’Acen il protocollo d’intesa tra Anpal Servizi spa, Centro Formazione e Sicurezza (CFS) Napoli, Cassa Edile di Napoli, Acen
Responsabilità, collaborazione, democrazia, organizzazione: sono i temi principali attorno ai quali si è sviluppato il laboratorio formativo della Filca Cisl Campania, organizzato dalla Filca nazionale
Il Fondo “Prevedi” è stato tra i protagonisti del corso di formazione “Sviluppo e prospettive della previdenza complementare”, organizzato dalla Cisl nazionale e dalla Fondazione
“Promuovere il sociale attraverso i Fondi integrativi” è il tema scelto dalla Filca per un incontro che si è tenuto presso il Centro Studi Cisl
E’ dedicato alla natura del cantiere edile e delle sue implicazioni il sesto e ultimo modulo del Corso Lungo per Nuovi Dirigenti Filca Nazionale 2018,