
Rigenerazione urbana, lunedì evento della Filca a Cagliari
“Cagliari rigenerata. La città digitale e sostenibile” è il tema di un evento organizzato dalla Filca-Cisl nazionale e dalla Filca-Cisl Sardegna, con il patrocinio del
“Cagliari rigenerata. La città digitale e sostenibile” è il tema di un evento organizzato dalla Filca-Cisl nazionale e dalla Filca-Cisl Sardegna, con il patrocinio del
“Il colpo di calore che ha provocato un forte malore ad un edile in un cantiere in Trentino è un fatto gravissimo, che non possiamo
Dal prossimo settembre, i richiedenti asilo ospitati nella Città Metropolitana di Venezia potranno seguire corsi di formazione per il settore edile. Infatti, Ance Venezia, le
Nuovo contratto per gli oltre 4.700 edili che lavorano in 1.149 imprese della provincia di Reggio Calabria. Dopo quasi due anni di trattativa, infatti, l’Ance
“Nei cantieri di Roma e provincia sono state messe in atto numerose azioni per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori edili, messe a
“Dopo le tre vittime di Monopoli e Capurso dello scorso mese di maggio, oggi in Puglia ci troviamo a piangere una nuova vittima in edilizia:
Con i picchi di calore nei cantieri, i malori sono sempre più frequenti, come purtroppo gli incidenti gravi causati direttamente o indirettamente dalle condizioni climatiche
“Gli investimenti e le risorse del PNRR, sono un’occasione di sviluppo e lavoro anche per la Valle d’Aosta. L’osservatorio degli appalti pubblici della Regione VdA
“Nelle giornate di gran caldo una delle priorità è sicuramente quella di garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori impegnati nei settori più esposti,
“L’incidente mortale in un cantiere di Revò non ci può lasciare indifferenti. Le istituzioni devono impegnarsi per potenziare i controlli nel settore edile, mentre appare