
Natuzzi, piano industriale a rischio: il 22 marzo presidio al MIMIT
I sindacati di categoria delle costruzioni e del terziario, FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, si dicono indignati e preoccupati per
I sindacati di categoria delle costruzioni e del terziario, FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, si dicono indignati e preoccupati per
Un’occupazione media di oltre 100 edili all’anno fino al termine della realizzazione del Piano Caruggi a Genova: complessivamente nei prossimi cinque anni previsti 500 nuovi
“Ancora sangue nei cantieri del nostro territorio: ieri a Torino, in via Passo Buole, ha perso la vita un operaio di 45 anni, caduto da
“Con il primo via libera del Parlamento Ue alla direttiva sulle ‘case green’ aumentano i timori per l’avvio di un provvedimento che in Italia rischia
A Cuneo è stato sottoscritto un importante protocollo per la sicurezza in edilizia, con l’obiettivo di prevenire gli infortuni in uno dei settori che vanta
“Gli interventi annunciati per il Giubileo del 2025, che prevedono 87 opere essenziali per una spesa complessiva che alla fine sfiorerà i 4 miliardi, rappresentano
Utilizzo equo della Cigs, reinternalizzazione delle lavorazioni oggi svolte esternamente, tempi e modalità di apertura del sito produttivo di Ginosa e avvio della trattativa per
“La chiusura della scuola IV Novembre di Altamura per mancanza di agibilità è una pessima notizia per tutta la comunità altamurana. In attesa di capire
In Umbria Filca, Feneal e Fillea regionali hanno sottoscritto il rinnovo del contratto provinciale edile di Perugia (Ance) e Terni (Ance) e il Contratto regionale
La storia dell’autostrada Roma-Latina rappresenta un caso emblematico nella nostra realtà italiana, sui ritardi della realizzabilità delle opere pubbliche. Dopo ventuno anni di discussioni, progetti