LAVORO E SPERANZA: LETTERA DI PESENTI AL DIRETTORE DELL’AVVENIRE
Nel testo si spazia dai suicidi per la crisi alle proposte per risalire la china, dai dati sugli infortuni mortali alla sicurezza sul lavoro
Nel testo si spazia dai suicidi per la crisi alle proposte per risalire la china, dai dati sugli infortuni mortali alla sicurezza sul lavoro
All’iniziativa, organizzata dalle vedove delle persone che si sono tolte la vita a causa della crisi economica, partecipa anche una delegazione dell’associazione “Speranzaallavoro”, costituita dalla Filca-Cisl, dall’Adiconsum e dai familiari delle vittime
Il testo, sottoscritto da Filca, Feneal, Fillea e Federlegno-Arredo, si applica ai nuovi apprendisti
A Roma, per dire basta ai suicidi per la crisi, anche una delegazione della neonata associazione Speranzaallavoro
La Cisl giudica positicamente l’approvazione di uno schema di decreto finalizzato al recepimento della Direttiva 52 del 2009, che stabilisce provvedimenti nei confronti dei datori di lavoro che impiegano cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare
Presidente dell’associazione, fondata da Filca-Cisl e Adiconsum, è Laura Tamiozzo, figlia di un imprenditore suicida
L’associazione è promossa dalla Filca-Cisl e dall’Adiconsum nazionali. La presentazione alla stampa avverrà lunedì prossimo a Vigonza, in provincia di Padova
Il documento, sottoscritto anche dalla Filca-cisl provinciale, ha l’obiettivo di contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata
Si parlerà tra le altre cose della situazione economica e politica in Europa, delle attività delle te Federazioni, di immigrazione, dei Cae, delle reti sindacali e della Conferenza europea sul legno e la silvicoltura
Domenico Pesenti, presidente della Fetbb, ha scritto un documento nel quale esprime all’intero collegio dei commissari Ue la necessità di una completa revisione della direttiva sui distaccati, e fa sei proposte per uscire dall’impasse