Comunicare »
Cabina di regìa del Prefetto contro infortuni e lavoro nero
Roma L’obiettivo è quello di eseguire maggiori ispezioni nei cantieri UN PRIMO passo per cominciare a gettare le basi per […]
Leggi tutto »L’edilizia si rafforza con la formazione
Torino GARANTIRE la formazione, l’aggiornamento e la riqualificazione del settore delle costruzioni. E’ questo l’obiettivo dell’Ente scuola Cipet di Torino, […]
Leggi tutto »Direttivi Filca Fillea Feneal. Domenico Pesenti disegna un quadro in chiaroscuro Edili: sì alla piattaforma unitaria. Sostegno allo sciopero generale
VARATA ufficialmente la piattaforma per il rinnovo del Contratto nazionale dell’edilizia in scadenza il 31 dicembre 2003 che interessa un […]
Leggi tutto »Il Durc e l’edilizia privata
NON è molto difficile spiegarsi come mai, nell’ambito di un convegno tenutosi a Roma e relativo al lavoro sommerso, anche […]
Leggi tutto »L’intesa Filca-Ecosfera
Il documento unico di regolarità contributiva per la lotta al sommerso e agli infortuni NELL’ambito e nello spirito del protocollo […]
Leggi tutto »L’edilizia trasparente
Daniela De Sanctis Il DURC contro il sommerso: da un’idea Filca alla riforma Biagi Edizioni Lavoro Per decenni l’edilizia si […]
Leggi tutto »Filca: nei cantieri del Piemonte ancora troppo lavoro nero
DALL’Assemblea organizzativa della Filca Cisl Piemonte arriva un’analisi preoccupata della situazione della sicurezza nei cantieri e soprattutto della quantità ancora […]
Leggi tutto »Filca Cisl di Puglia: rilanciare gli Enti Bilaterali dell’edilizia
NEI giorni scorsi si è tenuta l’assemblea organizzativa della Filca Cisl di Puglia. All’appuntamento, aperto dalla relazione di Emilio Di […]
Leggi tutto »Viterbo, sistema viario inadatto allo sviluppo locale
LE CARENZE del sistema viario laziale (rete ferroviaria, aree portuali, intermodali ecc.) ostacolano da anni le ipotesi di sviluppo del […]
Leggi tutto »Appalti a Torino, il Comune coinvolge le parti sociali
LE INDAGINI della Procura di Torino su alcuni appalti comunali bloccati hanno prodotto una nuova iniziativa per tenere sotto controllo […]
Leggi tutto »In sciopero 300 lavoratori del porfido
Trento PIU’ di trecento lavoratori del porfido hanno scioperato ieri nelle cave di Albiano per il rinnovo del contratto provinciale […]
Leggi tutto »Edili E.R.: proposte innovative per i contratti
LE SEGRETERIE regionali di Filca, Fillea, Feneal Emilia Romagna hanno convocato ieri i propri Esecutivi per dare via libera alla […]
Leggi tutto »Via libera alla piattaforma per il rinnovo del contratto edilizia
Filca Fillea Feneal: lotta a lavoro nero e precarizzazione. Chiesto aumento di 90 euro SEMAFORO verde da parte dei sindacati […]
Leggi tutto »Roma. Due incidenti mortali dall’inizio del mese ripropongono l’emergenza Sicurezza in edilizia, istituzioni sempre più latitanti
DUE INCIDENTI mortali sul lavoro a Roma dall’inizio del mese. Un bilancio drammatico che ripropone con forza la questione sicurezza […]
Leggi tutto »APPROVATA LA PROPOSTA DI PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE DELL’ EDILIZIA. INTERESSERÀ 1,2 MILIONI DI ADDETTI E 300.000 IMPRESE
Il 4 settembre 2003 è stata approvata a Roma dai sindacati degli edili Fillea Cgil – Filca Cisl – […]
Leggi tutto »Incidente sul lavoro a Piazza San Pietro. Ancora una vittima nel settore dell’edilizia
Roma. Un operaio è caduto da un’impalcatura utilizzata per montare un palco UN OPERAIO di 50 anni è morto ieri […]
Leggi tutto »Lavori pubblici in Sicilia, novità per le gare d’appalto
“VALUTIAMO positivamente l’introduzione nella Regione Siciliana del Bando-tipo per le gare d’appalto”. Questo il commento di Santino Spinella , responsabile […]
Leggi tutto »Filca Pescara, sommerso e 626 al centro del dialogo sociale
DA TEMPO la Filca di Pescara sollecita le istituzioni locali per combattere il lavoro nero ed il mancato rispetto delle […]
Leggi tutto »