COSTRUZIONI, PARTI SOCIALI EUROPEE FIRMANO ACCORDO SUL LAVORO AUTONOMO
Domenico Pesenti (Presidente Fetbb): “Nel documento riconosciamo il valore aggiunto del vero lavoro autonomo e rifiutiamo tutte le forme di lavoro illegale”
Domenico Pesenti (Presidente Fetbb): “Nel documento riconosciamo il valore aggiunto del vero lavoro autonomo e rifiutiamo tutte le forme di lavoro illegale”
Martedì 23 febbraio 2010 (ore 9:00)
Venezia
L’iniziativa, organizzata dalle Cisl e dall’area formativa delle Filca Nordest (Trentino, Alto Adige, Friuli e Veneto) sarà coordinata da Laura Moro. Si svolgerà in mattinata presso il Museo Ebraico di Venezia e nel pomeriggio presso lo Iuav. Parteciperanno Michela Zanon (Direttrice del Museo Ebraico), Marina Campos Scarpa (Presidente associazione “I figli della Shoah”), Umberto Fortis (storico dell’Ebraismo), Lia Finzi (testimone delle persecuzioni razziali), Gian Antonio Stella (giornalista e scrittore), Salvatore Federico (segretario generale Filca-Cisl Veneto) e Franca Porto (segretaria generale Cisl Veneto).
L’azienda era stata dichiarata fallita nel 2008. Per i lavoratori, 12 edili e 4 lapidei, c’era già stato un periodo di Cassa integrazione guadagni straordinaria
Le famiglie in attesa di una casa popolare sono arrivate a toccare quota 650mila. Attese da anni la legge sugli affitti e più risorse per l’edilizia residenziale pubblica
Cgil, Cisl e Uil protesteranno contro le condanne a morte dei dissidenti.
Da tempo la struttura regionale della Filca ha avviato un dialogo con le autorità romene. In Veneto un edile su 10 viene dalla Romania
Lo prevede un protocollo sottoscritto da Comune, Ance e sindacati. Passi importanti anche nella lotta alle infiltrazioni malavitose, contro il lavoro nero e per la sicurezza nei cantieri
Un’impresa edile non può assumere operai a tempo parziale in misura superiore al 3% del totale dei lavoratori occupati a tempo indeterminato.
Titolo: Legno, convocazione Consulta Nazionale Filca e Gruppo Lavoro DonneLuogo: Roma – Auditorium Cisl, via Rieti 11Descrizione: L’incontro, in preparazione della trattativa in programma giovedì
Per Raffaele Bonanni bisogna introdurre una riforma fiscale integrale con aliquote più basse per lavoratori e pensionati.
Add this ID to the plugin's Hide Specific Tweets setting: