Archivio post

Rapporto "Le attività illegali nel settore forestale in Italia"

Venerdì 16 dicembre 2011 (ore 9:30)
Padova – Banca Etica, via Niccolò Tommaseo 7
L’associazione Score (Stop Crimes On Renewables and Environment) presenta il Rapporto curato dal Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali (TeSAF). All’iniziativa partecipa anche Paolo Acciai, segretario nazionale della Filca-Cisl.

Leggi tutto »

EDILIZIA, IL SINDACATO EUROPEO CHIEDE UN NUOVO CORSO SOCIALE E VERDE ALL’UE

Pesenti, Presidente della Fetbb: “In molti Stati membri si stanno mettendo in discussione la libertà ed i diritti dei lavoratori, anche a causa di discutibili sentenze della Corte di Giustizia europea. Chiediamo all’Ue di garantire il rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori e di impegnarsi sul fronte ambientale, con investimenti sui settori edile, del legno e silvicolo”

Leggi tutto »

LEGNO, PREVISTO CALO DELLA PRODUZIONE ANCHE NEL 2012

La flessione si somma al -4,1% del 2011. E’ quanto previsto dal Rapporto di previsione del mobile/arredo in Italia e nel Mondo, a cura del Csil (Centro Studi Industria Leggera). La presentazione è avvenuta nel corso della Consulta del Legno della Filca-Cisl nazionale

Leggi tutto »

FORMAZIONE, PRESENTATO IL SITO 16ORE MICS

Mics (Moduli integrati per costruire in sicurezza) è un progetto del Formedil sulla formazione obbligatoria degli operai, tenuti a conoscere il funzionamento di nuovi macchinari edili e stradali e di dirigenti e preposti che devono acquisire maggiori competenze nella gestione organizzativa

Leggi tutto »