EDILIZIA, IL 31 MAGGIO MOBILITAZIONE DEI SINDACATI IN TUTTA ITALIA
Filca, Feneal e Fillea chiederanno di incontrare subito il governo per chiedere l’immediata apertura di un tavolo di crisi che intervenga per far ripartire il settore
Filca, Feneal e Fillea chiederanno di incontrare subito il governo per chiedere l’immediata apertura di un tavolo di crisi che intervenga per far ripartire il settore
Per il segretario generale della Filca-Cisl “nelle parole con le quali il neo Presidente del Consiglio Enrico Letta ha chiesto la fiducia al suo governo, si ritrova la gran parte delle proposte avanzate dalla Filca-Cisl negli ultimi anni”
Il testo, sottoscritto al Ministero del Lavoro, prevede l’obbligo per le imprese comunitarie di iscrivere nelle Casse edili italiane il personale distaccato nella nostra nazione
Il Congresso si terrà nei giorni 13, 14 e 15 maggio nelle Marche. Ai lavori interverrà anche il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni
Lo ha detto il segretario generale della Filca-Cisl, Domenico Pesenti
Nel corso della trasmissione sono stati intervistati Domenico Pesenti, segretario generale della Filca-Cisl, e Paolo Buzzetti, presidente dell’Ance
Nel corso del Consiglio dei ministri si è deciso di sbloccare quaranta miliardi di euro in due anni per saldare il conto con le imprese
Lo ha dichiarato Pesenti, segretario generale della Filca-Cisl, in una intervista pubblicata dal quotidiano Conquiste del Lavoro. “II debito della Pubblica amministrazione nei confronti delle aziende delle costruzioni è di 19 miliardi di euro, e le conseguenze le pagano i lavoratori”
L’evento si svolge il 21 giugno di ogni anno in migliaia di città in tutta Europa. Anche l’edizione 2013, come quella dello scorso anno, sarà organizzata dalla Filca-Cisl nazionale in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica
A siglarla i sindacati delle costruzioni Filca, Feneal e Fillea e Agende 21 locali italiane, con l’obiettivo di realizzare azioni e programmi di sostegno per la rigenerazione urbana sostenibile e per il recupero energetico del patrimonio immobiliare pubblico degli enti locali
Add this ID to the plugin's Hide Specific Tweets setting: