CONTRATTAZIONE DI II LIVELLO IN EDILIZIA, “LAVORI IN CORSO” IN TUTTA ITALIA
Già sottoscritti i contratti di Marche, Veneto, Pesaro Urbino, Pisa, Milano, Savona, Macerata, L’Aquila e Genova
Già sottoscritti i contratti di Marche, Veneto, Pesaro Urbino, Pisa, Milano, Savona, Macerata, L’Aquila e Genova
Per il leader della Cisl “nel corso del vertice con il ministro Fornero sono state scambiate opinioni utili, propedeutiche per una discussione tra tutti i soggetti”
Per Sandro Russo, segretario generale della Filca-Cisl salentina, “non sono stati utilizzati, nel merito e nel metodo, gli strumenti creati da tutte le parti sociali del settore. Inoltre – prosegue il leader della Filca provinciale – il Comune di Lecce, che è l’amministrazione appaltante, con il suo comportamento tende a favorire fenomeni diffusi di illegalità e insicurezza”
Questa volta il terreno di scontro è l’housing sociale: in Regione ci sono ben nove progetti di imprese locali che attualmente risultano essere fermi in conferenza dei servizi
La denuncia arriva da Enzo Gallo segretario generale della Filca-Cisl regionale: “La crisi non può disattendere la contrattazione di II livello, dopo la chiusura a riccio degli imprenditori edili pugliesi”
Il leader della Cisl commenta la conferenza stampa del Presidente del Consiglio: “Finora il Governo Monti ha voluto fare da solo ed infatti la reazione del sindacato è stata la diretta conseguenza di questa scelta. Verificheremo nei prossimi giorni se ci sarà un cambiamento nella linea del Governo”
Mercoledì 11 gennaio 2012 (ore 11:00)
Roma – Federmaco, piazza Guglielmo Marconi 25
Nel corso dell’incontro la direzione aziendale illustrerà alle Segreterie Nazionali Filca, Feneal e Fillea ed al Coordinamento Rsu le azioni da mettere in atto nell’anno 2012 per fronteggiare la grave situazione del settore
Lo ha detto il segretario generale della Filca, Domenico Pesenti, intervistato per l’inserto “Edilizia e Territorio” del Sole24Ore
Nel corso del consiglio generale della Filca nissena, al quale è intervenuto anche il vescovo, la Filca ha lanciato un appello al governo regionale, chiedendo di mettere in moto le piccole opere, in particolare manutenzione e riqualificazione dei centri storici, per ridare fiato alle imprese
Presente anche una delegazione della Filca, guidata dal segretario generale Pesenti: “La manovra prevede misure sulle pensioni che non ci soddisfano e contro le quali continueremo a mobilitarci”
Add this ID to the plugin's Hide Specific Tweets setting: