
Gruppo Aspi, stato di agitazione. Sindacati chiedono la stabilizzazione di 650 lavoratori
“Chiediamo che il Gruppo Aspi provveda subito a stabilizzare in modo definitivo circa 650 addetti, come da accordi. Per questo abbiamo proclamato lo stato di
“Chiediamo che il Gruppo Aspi provveda subito a stabilizzare in modo definitivo circa 650 addetti, come da accordi. Per questo abbiamo proclamato lo stato di
La storia dell’autostrada Roma-Latina rappresenta un caso emblematico nella nostra realtà italiana, sui ritardi della realizzabilità delle opere pubbliche. Dopo ventuno anni di discussioni, progetti
“Riteniamo positiva la scelta del Gruppo Buzzi Unicem di assegnare un bonus energia straordinario ai propri dipendenti. Si tratta di un provvedimento importante perché ha
“L’approvazione del nuovo Codice degli Appalti da parte del Governo è una buona notizia: nel complesso l’impostazione del nuovo codice valorizza l’interesse primario alla realizzazione
In questi giorni, dopo l’accensione dei riflettori sui campi di calcio per le partite del Mondiale Qatar 2022, è ritornata sotto l’attenzione mediatica la questione della mancanza
“Il settore delle costruzioni è sempre stato volano di sviluppo, quello dell’edilizia in particolare è anticiclico che traina altri 35 settori. L’edilizia ha la capacità
“I decreti legislativi che dovrebbero tradurre in norma i principi della legge delega 78/2022, cioè il nuovo Codice degli Appalti, nonostante il lavoro preparatorio del
“Esprimiamo viva soddisfazione per la decisione assunta dall’azienda Italcementi, tesa a contenere la riduzione del potere di acquisto dei lavoratori causato dall’aumento dei costi dell’energia.
I sindacati di categoria Feneal Filca Fillea esprimono soddisfazione per la decisione assunta dall’azienda Colacem tesa a contenere la riduzione del potere di acquisto dei
“Chiederemo a breve un incontro con il Consorzio che ha firmato il contratto per la realizzazione della Diga Foranea di Genova: bisogna iniziare subito un