sicurezza »
CATANIA, 90 EDILI A CONTATTO CON LA FLUORO-EDENITE
Si chiama fluoro-edenite, è presente nelle rocce laviche ed è un minerale fibroso di colore giallo intenso, le cui polveri […]
Leggi tutto »LATINA, LAVORAZIONI FERME 15 MINUTI IN OCCASIONE DEI FUNERALI DEI DUE EDILI
In una nota Filca, Feneal e Fillea chiedono la revisione dei meccanismi, delle regole e dei comportamenti per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Leggi tutto »IMMIGRATI E POLIZIOTTI PER LA PRIMA VOLTA INSIEME IN PIAZZA
Sabato prossimo in piazza Navona, a Roma, è in programma una grande manifestazione nazionale organizzata dalla Cisl dal titolo "Non c'è integrazione senza diritti, doveri, lavoro dignitoso e sicurezza".
Leggi tutto »SONDRIO, I SINDACATI LANCIANO L’ALLARME LEGALITA’
I sindacati edili della Valtellina lanciano un accorato grido d’allarme, e chiedono la massima attenzione sugli appalti nel territorio, per garantire […]
Leggi tutto »BASILICATA, PER LA FILCA-CISL IL TREND DEGLI INFORTUNI E’ PREOCCUPANTE
A distanza di pochi giorni dalla morte di un giovane operaio sulla Salerno-Reggio, ancora un incidente sul lavoro in Basilicata.
Leggi tutto »CASSE EDILI, TRE GIORNI DI CONVEGNI E APPROFONDIMENTI
Si è conclusa venerdì a Tivoli (Roma) la tre giorni di convegni organizzata dalla commissione nazionale paritetica per le Casse Edili. […]
Leggi tutto »A3, IL CORDOGLIO DELLA CISL E DELLA FILCA PER L’OPERAIO MORTO
La Cisl cosentina da tempo sta denunciando le condizioni di precarietà nelle quali lavorano gli operai dei cantieri edili.
Leggi tutto »EMILIA-ROMAGNA, UN MILIONE DI EURO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI
Le risorse sono messe a disposizione dal bando "Plus security" per le imprese che beneficiano dei finanziamenti regionali per la realizzazione degli interventi di programma "3.000 alloggi di edilizia residenziale pubblica". Per la Filca
Leggi tutto »PIEMONTE, LA FILCA SI COSTITUISCE PARTE CIVILE PER L’OPERAIO MORTO IN CANTIERE
La tragedia era avvenuta nel maggio del 2008 a Villaneggia, in provincia di Torino. La vedova, rimasta sola con due bambini piccoli da crescere, dopo la disgrazia aveva avanzato dubbi sulla tenuta del ponteggio
Leggi tutto »