PESENTI, BENE MINISTRO GIANNINI: SCUOLE PIU’ SICURE E RILANCIO EDILIZIA
Il ministro ha annunciato l’avvio, tra giugno e settembre, di numerosi cantieri negli edifici scolastici grazie ad uno stanziamento di 4 miliardi di euro
Il ministro ha annunciato l’avvio, tra giugno e settembre, di numerosi cantieri negli edifici scolastici grazie ad uno stanziamento di 4 miliardi di euro
Lo chiede Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl, per il quale è necessario l’allentamento del Patto di Stabilità per consentire ai Comuni di investire in sicurezza
Per il segretario generale della Filca-Cisl “nelle parole con le quali il neo Presidente del Consiglio Enrico Letta ha chiesto la fiducia al suo governo, si ritrova la gran parte delle proposte avanzate dalla Filca-Cisl negli ultimi anni”
L’Associazione nazionale dei Comuni italiani scende in piazza contro il Patto di stabilità interno che blocca 9 miliardi di pagamenti per appalti già assegnati
Scelfo: “Molte delle aziende edili in difficoltà vantano crediti nei confronti della Pubblica amministrazione”
Pesenti: “Il settore delle costruzioni è al collasso, dal 2008 sono decine di migliaia le aziende che hanno chiuso lasciando per strada oltre 550mila lavoratori, un dramma sociale senza precedenti”
Allentamento del Patto di stabilità, recupero degli immobili esistenti, messa in sicurezza del territorio e green economy: è questa la ricetta della Filca-Cisl di Bari per il rilancio dell’edilizia nel territorio, così come emerso nel corso del 5° Congresso della categoria, che ha riconfermato segretario generale Tommaso Contaldo
Per il segretario generale della Filca-Cisl “i dati della ricerca Ance-Cresme dimostrano che non sono necessarie nuove colate di cemento ma bisogna mettere in sicurezza il territorio e le abitazioni già esistenti contro i rischi sismici e del dissesto idrogeologico, che interessano una parte importante del territorio nazionale”
Organizzato unitariamente da Filca, Feneal e Fillea per chiedere il rilancio del settore