INAIL »
RAPPORTO INAIL, PESENTI: “IN EDILIZIA MOLTI INFORTUNI MORTALI NEL LAVORO NERO”
Gli infortuni in edilizia sono circa il 25% del totale ed hanno un costo sociale calcolato in 5 miliardi all'anno
Leggi tutto »“EPPUR SI MUORE!”: PUBBLICATA UNA NUOVA PILLOLA DI SICUREZZA
Si parla di sicurezza sul lavoro e dei dati Inail relativi agli infortuni nei cantieri
Leggi tutto »“NO AI MECCANISMI DEL MASSIMO RIBASSO”
Lo ha detto Bonanni intervenendo alla seconda edizione del premio "Imprese per la sicurezza", indetto da Confindustria e Inail
Leggi tutto »EFFETTO-CRISI, IN CALO ANCHE QUEST’ANNO LE MORTI SUL LAVORO
Lo riferisce l'Inail nella relazione annuale. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano invita però a non abbassare la guardia
Leggi tutto »PESENTI: “I DATI INAIL NON CONSIDERANO GLI INCIDENTI E LE MORTI NEL LAVORO NERO IN EDILIZIA”
Per il segretario generale della Filca-Cisl "il calo del 3% di morti sul lavoro nel 2012 è molto più basso del calo di produzione provocato dalla crisi, soprattutto nelle costruzioni. Quello che sta avvenendo
Leggi tutto »“IL DURC NON PUO’ ESSERE SOSTITUITO DA UN’AUTOCERTIFICAZIONE”
Importante circolare del Ministero del Lavoro, che risponde così alle parti sociali che avevano chiesto l'inammissibilità di tale procedura. Soddisfatta la Filca-Cisl nazionale: "Ora bisogna esortare le stazioni appaltanti o i committenti, anche tramite
Leggi tutto »INAIL, IN CALO GLI INFORTUNI SUL LAVORO
Segno meno per gli infortuni in edilizia (-5,8%), ma il dato è condizionato dal calo degli occupati nel settore. Pesenti: "E' la conferma che gli infortuni nei cantieri restano una vera emergenza del settore"
Leggi tutto »INAIL, INFORTUNI IN CALO NEL 2010 NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
Ma per Pesenti (segretario generale Filca-Cisl) i dati dell'Inail non considerano il forte calo dell'occupazione dipendente e l'aumento dei lavoratori autonomi, e la presenza di molti lavoratori in Cassa integrazione
Leggi tutto »NEL 2009 CALANO GLI INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO
Pesenti: "In edilizia il calo di infortuni mortali è inferiore al calo del numero degli occupati. Bisogna insistere sulla lotta al lavoro irregolare e nero”
Leggi tutto »LECCE, SIGLATO PROTOCOLLO D'INTESA SULLA SICUREZZA
Sotttoscritto da Inail, associazioni datoriali e dell'artigianato e Filca, Feneal e Fillea. Sandro Russo: "Si tratta di uno strumento concreto per implementare la costante attività di diffusione della cultura della sicurezza nei cantieri edili"
Leggi tutto »La situazione infortunistica in Edilizia
L’Ufficio Ricerche per la Salute e al sicurezza della Filca-Cisl Nazionaleha pubblicato una ricerca riferita alla situazione infortunistica in edilizia. […]
Leggi tutto »