enzo pelle »
FILCA-CISL, DOMENICO PESENTI CONFERMATO SEGRETARIO GENERALE
Confermata anche la segreteria nazionale, composta da Paolo Acciai, Riccardo Gentile, Enzo Pelle, Salvatore Scelfo e Franco Turri
Leggi tutto »CONGRESSO FILCA-CISL COSENZA
Il Congresso ha riconfermato l’intera segreteria uscente della Filca Cisl di Cosenza. A guidare, per i prossimi quattro anni, il sindacato degli edili di Cosenza sarà ancora Mauro Venulejo
Leggi tutto »ASSEMBLEA CONGRESSUALE FILCA-CISL NAPOLI
L'assemblea ha approvato il percorso di regionalizzazione della Filca Campania, in maniera da consentire la creazione di un’unica Filca
Leggi tutto »INPS, CIRCOLARI SU MOBILITA’ E ASPI
L’Inps, con le circolari numero 2 del 2013 e 142 del 2012, è intervenuta su “l’indennità di mobilità ordinaria e […]
Leggi tutto »I GIOVANI E LE COSTRUZIONI, PRESENTATA L’INDAGINE DEL CRESME PER IL FORMEDIL
Dallo studio emerge come la green economy rappresenti una eccezionale opportunità anti-crisi
Leggi tutto »AL VIA LE GARE DI EDILTROPHY 2012
La manifestazione, organizzata dal Formedil, è giunta alla sua quinta edizione. Il più bravo lavoratore edile d’Italia sarà consacrato il prossimo 21 ottobre a Bologna, in occasione della giornata conclusiva del Saie, il Salone
Leggi tutto »SEGRETERIA FILCA NAZIONALE, ECCO LA NUOVA RIPARTIZIONE DEGLI INCARICHI
Riassegnate le deleghe e istituiti nuovi Dipartimenti dopo l'ingresso di Salvatore Scelfo
Leggi tutto »CONGRUITA’ NEI CANTIERI, FIRMATA IMPORTANTE INTESA
Il testo, sottoscritto da Ance, associazioni artigiane, cooperative e sindacati di categoria, introduce una serie di novità molto significative per il settore
Leggi tutto »EDILIZIA, GIRO DI VITE CONTRO IL FALSO LAVORO AUTONOMO
Con la circolare numero 16 il ministero del Lavoro ha fornito indicazioni nell’ambito dell’attività di vigilanza sull’utilizzo improprio del lavoro autonomo nel settore. Pesenti: "Ci sono buone indicazioni, ma per debellare questo fenomeno ci
Leggi tutto »TAV, FIRMATO PROTOCOLLO PER LA REALIZZAZIONE DEL CUNICOLO “LA MADDALENA”
Enzo Pelle, segretario nazionale della Filca-Cisl: "Il testo è di importanza strategica perché rappresenta un esempio di corretta applicazione del ‘Sistema di informazioni e relazioni sindacali’, tra l’altro in un’opera con implicazioni sociali molto
Leggi tutto »HISPAN TV, SPECIALE SUL TERREMOTO
Nel corso della trasmissione, vista in tutto il Sud America, anche un'intervista ad Enzo Pelle, segretario della Filca-Cisl nazionale
Leggi tutto »PRESENTATO IL ‘BILANCIO SOCIALE 2011’ DELLA FILCA-CISL NAZIONALE
Dai dati pubblicati emergono la forza e l'impegno della categoria su tutto il territorio nazionale. Pesenti: "La pubblicazione rappresenta un vero Manifesto della Filca, perché elenca ed illustra tutte le attività svolte dalla categoria,
Leggi tutto »“IL DURC NON PUO’ ESSERE SOSTITUITO DA UN’AUTOCERTIFICAZIONE”
Importante circolare del Ministero del Lavoro, che risponde così alle parti sociali che avevano chiesto l'inammissibilità di tale procedura. Soddisfatta la Filca-Cisl nazionale: "Ora bisogna esortare le stazioni appaltanti o i committenti, anche tramite
Leggi tutto »COSTRUZIONI: LE 16ORE-MICS RICONOSCIUTE COME PRASSI DALL’ACCORDO STATO-REGIONI
Il progetto strutturale del Formedil è stato considerato corrispondente alla formazione generale
Leggi tutto »BORSA LAVORO EDILE, INIZIATIVA DELLA FILCA-CISL NAZIONALE
Il portale Blen.it entrerà a regime nel maggio del 2012 ma è già destinato a diventare uno strumento fondamentale per l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro nel settore delle costruzioni
Leggi tutto »RESTAURO, APPROVATO DDL PER L’ACCESSO ALLA PROFESSIONE. SINDACATI CHIEDONO MODIFICHE
Filca-Cisl, Feneal-Uil e Fillea-Cgil chiedono da tempo che si segua un diverso percorso, coerente e condiviso, per la valutazione dei requisiti professionali dei 16.000 già iscritti alla procedura di selezione pubblica, attualmente sospesa in
Leggi tutto »RESTAURO, ANCORA UNA PROROGA PER L’ACCESSO ALLA PROFESSIONE
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande viene prorogato al 30 novembre prossimo. Il provvedimento interessa circa 20mila lavoratori
Leggi tutto »