“L’EXPO DEVE ESSERE L’OCCASIONE PER AVERE PIU’ LEGALITA’ E SICUREZZA IN EDILIZIA”
Lo ha dichiarato il segretario generale della Filca-Cisl, Domenico Pesenti
Lo ha dichiarato il segretario generale della Filca-Cisl, Domenico Pesenti
La Filca-Cisl chiede al neo sindaco Marino di istituire un tavolo sulla sicurezza con i sindacati
Si terrà a Roma il 3 e 4 luglio, ed è organizzato dalla Cisl e dalla Filca-Cisl
Secondo l’Istat la produzione nelle costruzioni nel mese di aprile è aumentata del 5,5% rispetto a marzo
Volantinaggi, presidi, occupazioni simboliche, scioperi e “scioperi al contrario”: si svolgerà domani in tutte le regioni italiane la mobilitazione del settore delle costruzioni, sotto lo
Lo dichiara Domenico Pesenti dopo la diffusione dei dati Istat relativi alla produzione nelle costruzioni nel mese di marzo 2013 (-4,2% rispetto a febbraio e soprattutto -20,9% rispetto a marzo 2012)
L’Associazione nazionale dei Comuni italiani scende in piazza contro il Patto di stabilità interno che blocca 9 miliardi di pagamenti per appalti già assegnati
Si è parlato in particolare del boom delle aziende protestate, soprattutto nel settore delle costruzioni, e dei ritardi dei pagamenti della Pubblica amministrazione
Scelfo: “Molte delle aziende edili in difficoltà vantano crediti nei confronti della Pubblica amministrazione”
Per il segretario generale della Filca-Cisl “il calo del 3% di morti sul lavoro nel 2012 è molto più basso del calo di produzione provocato dalla crisi, soprattutto nelle costruzioni. Quello che sta avvenendo in edilizia è un travaso di infortuni mortali dal lavoro regolare verso il lavoro nero”