confindustria »
RAPPRESENTANZA, ECCO LE REGOLE
Firmato dai sindacati confederali e Confindustria il regolamento attuativo dell'accordo sulla rappresentatività. Bonanni: "E' una svolta epocale che cambia decisamente nel nostro paese il volto delle relazioni industriali"
Leggi tutto »“NO AI MECCANISMI DEL MASSIMO RIBASSO”
Lo ha detto Bonanni intervenendo alla seconda edizione del premio "Imprese per la sicurezza", indetto da Confindustria e Inail
Leggi tutto »SINDACATI E CONFINDUSTRIA CHIEDONO MISURE URGENTI PER LA CRESCITA
Firmato un documento congiunto che elenca le priorità per la Legge di stabilità e per la crescita del Paese
Leggi tutto »RAPPRESENTANZA, INTESA STORICA TRA SINDACATI E CONFINDUSTRIA
Con l'accordo interconfederale si introducono nuove regole per misurare la rappresentatività delle organizzazioni sindacali, certificare gli iscritti e il voto dei lavoratori
Leggi tutto »SALARIO DI PRODUTTIVITA’, ACCORDO SU DETASSAZIONE
Cgil, Cisl, Uil e Confindustria siglano intesa che dà attuazione al decreto del governo. Bonanni: "Accordo nel segno dell'innovazione, rappresenta un'evoluzione dell'accordo del 28 giugno 2011 e persegue l'obiettivo di portare più salario netto
Leggi tutto »“LAVORO, IL 2013 SARA’ ANCHE PEGGIO”
A dirlo è il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, per il quale bisogna agiure subito anche perché "ci sono diverse centinaia di migliaia di persone in cassa integrazione, una vera e propria bomba
Leggi tutto »PRODUTTIVITA’, L’ULTIMA OCCASIONE
Le associazioni datoriali sono al lavoro per presentare ai sindacati, entro oggi, una nuova proposta d’accordo. Bonanni: se le imprese risponderanno positivamente alle richieste dei sindacati la Cisl “sarà sicuramente d’accordo, perchè non vuole
Leggi tutto »PRODUTTIVITA’, L’INTESA TRA SINDACATI E IMPRESE SARA’ SPACCHETTATA IN DUE PARTI
Bonanni: “La Cisl farà di tutto perché l’accordo si faccia. Per noi è davvero importante dare il segnale che le parti sociali sono in grado di dire la loro e sono all’altezza della sfida
Leggi tutto »PESENTI: “BENE SQUINZI SU DEDUCIBILITA’ SPESE IN EDILIZIA”
Per il segretario generale della Filca-Cisl la misura combatterebbe il lavoro nero ed irregolare, ridurrebbe l'evasione fiscale e permetterebbe un calo della tassazione sugli onesti
Leggi tutto »PESENTI: BENE SQUINZI (CONFINDUSTRIA) SU NECESSITA’ INVESTIMENTI IN EDILIZIA
Per il segretario generale della Filca-Cisl l’edilizia è il settore più indicato per la ripresa economica della nazione: "è un settore anticiclico, ha un grande indotto, rappresenta una fetta importante del Pil, circa l’11%
Leggi tutto »CONFINDUSTRIA, INCARICO PRESTIGIOSO PER CARLO PESENTI
L'industriale del Gruppo Italcementi è stato chiamato dal neopresidente Squinzi a presiedere la commissione di riforma di Confindustria. Gli auguri di buon lavoro della Filca-Cisl nazionale
Leggi tutto »CONTRATTI, SIGLATA L'INTESA DEL 28 GIUGNO
L'accordo, firmato da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, "neutralizza" di fatto gli effetti dell'articolo 8 della manovra economica varata dal Governo, con cui si prevedeva la possibilitá di deroghe nei contratti aziendali rispetto al
Leggi tutto »SICILIA, LOTTA ALLA MAFIA: PLAUSO DELLA FILCA A CONFINDUSTRIA
Gli edili siciliani della Cisl ritengono che la scelta di Confindustria di espellere dall'organizzazione chi paga il pizzo valorizza il cammino intrapreso da Libero Grassi
Leggi tutto »