Casse Edili »
FIRMATO PROTOCOLLO PER TUTELA LAVORATORI DISTACCATI DA IMPRESE UE
Il testo, sottoscritto al Ministero del Lavoro, prevede l'obbligo per le imprese comunitarie di iscrivere nelle Casse edili italiane il personale distaccato nella nostra nazione
Leggi tutto »EDILIZIA, LA SICUREZZA FA IL GIRO D’ITALIA
La Commissione nazionale delle Casse edili (Cnce) e il Sistema bilaterale delle costruzioni (Sbc) attraversano lo Stivale per promuovere le costruzioni antisismiche e l’innovazione tecnologica sul territorio
Leggi tutto »PIEMONTE, IN EDILIZIA PERSI 20MILA POSTI NEGLI ULTIMI ANNI
L'Ance e i tre sindacati delle costruzioni hanno presentato al presidente della Regione, Roberto Cota, un dossier sulle "priorità delle imprese edili e dei lavoratori"
Leggi tutto »LA FILCA-CISL CONFERMA IL PRIMATO IN EDILIZIA
La categoria degli edili della Cisl si conferma il primo sindacato con il 38,98% di rappresentatività. Pesenti: “Il dato dimostra la grande attenzione prestata dalla nostra categoria sia alla crescita del gruppo dirigente che
Leggi tutto »PIANO CARCERI, SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO LEGALITA’ PER REALIZZAZIONE OPERE
Lo hanno sottoscritto il commissario delegato per il Piano Carceri e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil. Salvatore Scelfo: “Intesa importante perché istituisce un Tavolo di monitoraggio nazionale per il rispetto delle norme nei cantieri, e
Leggi tutto »CASSE EDILI, IMPORTANTE PRECISAZIONE DEL MINISTERO DEL LAVORO
In una circolare si ribadisce che le Casse edili che operano solo a livello territoriale, che non sono costituite da contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni più rappresentative e che non attuano il principio di
Leggi tutto »“IL DURC NON PUO’ ESSERE SOSTITUITO DA UN’AUTOCERTIFICAZIONE”
Importante circolare del Ministero del Lavoro, che risponde così alle parti sociali che avevano chiesto l'inammissibilità di tale procedura. Soddisfatta la Filca-Cisl nazionale: "Ora bisogna esortare le stazioni appaltanti o i committenti, anche tramite
Leggi tutto »EDILIZIA, ECCO LE RICETTE PER USCIRE DALLA CRISI
A Milano iniziativa di Cnce e Cresme. Franco Turri, segretario nazionale Filca e vicepresidente Cnce: "Bisogna avere una visione strategica del settore, puntando sulla riqualificazione urbana in chiave sostenibile che guardi al medio–lungo termine,
Leggi tutto »EDILIZIA PIEMONTE: DAL 2008 PERSI 20MILA POSTI DI LAVORO
Piero Donnola, segretario generale della Filca piemontese: "Gli iscritti alle Casse edili sono scesi da 58 mila a 42 mila, senza contare le migliaia di lavoratori che hanno deciso di mettersi in proprio. Occorre
Leggi tutto »ISOLA D'ELBA, SEMINARIO DELLA FILCA TOSCANA SUL TEMA DELLA BILATERALITA'
I relatori sono intervenuti sul tema “Dal sistema della bilateralità ad una bilateralità di sistema”
Leggi tutto »EDILIZIA MODENESE, GRIDO D'ALLARME DEL SINDACATO
Negli ultimi 2 anni le costrizioni hanno perso circa 3.000 posti di lavoro. Triplicate le ore di Cassa integrazione.
Leggi tutto »CASSE EDILI, TRE GIORNI DI CONVEGNI E APPROFONDIMENTI
Si è conclusa venerdì a Tivoli (Roma) la tre giorni di convegni organizzata dalla commissione nazionale paritetica per le Casse Edili. […]
Leggi tutto »PROPOSTA ANTI-CRISI: UTILIZZARE I FONDI DI RISERVA DELLE CASSE EDILI
La proposta arriva dalla Filca dell'Emilia-Romagna. Nella regione c'è un aumento esponenziale del ricorso alla Cig e si registra un calo del 20% degli addetti.
Leggi tutto »