bonanni »
“IL GOVERNO VADA AVANTI IN NOME DELL’INTERESSE DEL PAESE”
Bonanni dai microfoni di Radio Anch'io commenta così la minaccia di dimissioni dei parlamentari e dei ministri del Pdl dopo l'eventuale pronunciamento della Giunta del Senato sulla decadenza di Berlusconi
Leggi tutto »“LEGGE DI STABILITA’, ABBASSARE LE TASSE E’ LA VERA SVOLTA ECONOMICA PER IL PAESE”
Lo ha detto il segretario della Cisl Raffaele Bonanni al termine dell'incontro informale svoltosi tra i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil e il Presidente di Confindustria
Leggi tutto »LAVORO, IL 30 APRILE DIRETTIVI UNITARI DI CGIL, CISL E UIL
Al centro dell'incontro il programma di mobilitazione delle tre confederazioni per il rifinanziamento della cig in deroga, il confronto con le associazioni d'impresa e le proposte del sindacato sulla rappresentanza. Bonanni: mentre gli altri
Leggi tutto »PRIMO MAGGIO, LA MANIFESTAZIONE DI CGIL, CISL E UIL SI TERRA’ A PERUGIA
La città umbra all'inizio di marzo è stata teatro di un "dramma del lavoro": due impiegate della Regione sono state uccise da un imprenditore, che poi si è suicidato. La vicenda è diventata un
Leggi tutto »BONANNI A BERSANI: “SUBITO UN’ALLEANZA CON CHI E’ DISPONIBILE A SALVARE IL PAESE”
Per il segretario generale della Cisl "se ci si riconosce su questioni essenziali bisogna trovare un alleanza, perché sarebbe sbagliatissimo andare nuovamente a votare. Bisogna fare quello che l'arte della politica suggerisce, dimostrando flessibilità
Leggi tutto »2012 ANNO ORRIBILE, PERSE OLTRE 100MILA AZIENDE
Lo affermano dati Cerved. Bonanni: "Bisogna reagire a partire da meno tasse sul lavoro"
Leggi tutto »PRODUTTIVITA’, SIGLATA L’INTESA
Stanziati dal governo 2,1 miliardi di euro. Più forza alla contrattazione di secondo livello. Bonanni: "Siamo riusciti a definire quello che serve per ridare slancio al Paese". Solo la Cgil si chiama fuori
Leggi tutto »ART.18, BONANNI: “IN PARLAMENTO MIGLIORAMENTI ALLA NORMA SUI LICENZIAMENTI ECONOMICI”
L'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori sui licenziamenti discriminatori e sugli abusi resta in piedi
Leggi tutto »CONTRATTI, SIGLATA L'INTESA DEL 28 GIUGNO
L'accordo, firmato da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, "neutralizza" di fatto gli effetti dell'articolo 8 della manovra economica varata dal Governo, con cui si prevedeva la possibilitá di deroghe nei contratti aziendali rispetto al
Leggi tutto »MANOVRA, VIA LIBERA IN COMMISSIONE AL SENATO
Raffaele Bonanni sull'articolo 8: "Il testo emendato è migliore di quello originario. Ora anche gli accordi aziendali, su cui c'erano delle incertezze, devono prevedere la vidimazione da parte dei grandi sindacati nazionali". Per Domenico
Leggi tutto »EDILIZIA, 3.000 CASCHI COLORATI INVADONO PIAZZA MONTECITORIO
Bonanni: "L'edilizia ha pagato il prezzo più alto della crisi. Servono investimenti per le infrastrutture". Pesenti: "In piazza c'è l'Italia migliore, la vera società civile che i Palazzi della politica dovrebbero ascoltare"
Leggi tutto »SICUREZZA IN EDILIZIA, SI ALLA PATENTE A PUNTI
Per la Filca Cisl il soggetto più idoneo a gestire il nuovo strumento è il sistema degli organismi bilaterali paritetici del settore, che di fatto già opera per dare qualità e regolarità al comparto
Leggi tutto »MAFIA, IN SICILIA PERCORSO DI RESPONSABILITA’ E INFORMAZIONE
Ad organizzarlo i responsabili del "Progetto San Francesco", rivolto ai poliziotti e ai lavoratori dell'edilizia e degli altri settori produttivi, e promotore di iniziative con le università, le Istituzioni e la magistratura
Leggi tutto »"LO SCIOPERO DELLA CGIL E' INUTILE E SBAGLIATO. SERVE IL CORAGGIO DELLE SCELTE"
Lo ha detto il numero uno della Filca Cisl, Domenico Pesenti, rispondendo così a Walter Schiavella, segretario generale della Fillea Cgil.
Leggi tutto »MANOVRA: PER LA CISL CI VUOLE RIGORE MA CON EQUITA’
Bonanni: "Ai tagli devono corrispondere sacrifici da parte di chi ha di più. Solo così la manovra sarà accettata dai cittadini"
Leggi tutto »NAPOLITANO RINVIA IL DDL LAVORO ALLE CAMERE, LA POSIZIONE DELLA CISL
Bonanni: "La Cisl si è impegnata fin da subito a fare in modo che l'arbitrato fosse una scelta libera e volontaria del lavoratore"
Leggi tutto »BONANNI: "ALLUNGARE LA CIG ORDINARIA E PIU’ CONTRATTI DI SOLIDARIETA’"
Il segretario generale della Cisl ritiene che i contratti di solidarietà debbano avere "un ruolo ancora superiore nei prossimi anni perché mancherà sempre un po' di domanda e la crisi si farà sentire per
Leggi tutto »ARBITRATO, UN AVVISO COMUNE CONTRO LE STRUMENTALIZZAZIONI
Dichiarazione comune siglata da circa 30 parti sociali, fra rappresentanti delle imprese e dei sindacati.
Leggi tutto »