SIPARIO CHIUSO SUL CAMPO SCUOLA 2012 DELLA FILCA-CISL NAZIONALE
L’iniziativa, organizzata dalla Scuola di Formazione Sindacale ‘Pino Virgilio’, si è tenuta a Cermenate, in provincia di Como, sul tema “Un bene fuori dal Comune”
L’iniziativa, organizzata dalla Scuola di Formazione Sindacale ‘Pino Virgilio’, si è tenuta a Cermenate, in provincia di Como, sul tema “Un bene fuori dal Comune”
Per la categoria la rinascita dell’edilizia deve significare anche un’opportunità per le per le aziende emiliane, evitando l’offerta al massimo ribasso e la frammentarietà della filiera produttiva con subappalti ad aziende non serie
L’iniziativa, voluta da Filca, Feneal e Fillea, è la reazione ai numerosi incidenti nei cantieri, che hanno provocato tre vittime nei primi dieci gironi di giugno
Artigiani e sindacati uniti contro la mafia: sabato 23 giugno un convegno su economia e criminalità
La categoria chiede l’obbligatorietà della rete di protezione anticaduta elettrosaldata o in tenax al livello tetto del ponteggio
Domenico Chiatto, segretario generale della Filca-Cisl di Modena: “È necessario sedersi intorno a un tavolo per realizzare specifici protocolli, a integrazione di quelli esistenti, per aiutarci a gestire la delicata fase della ricostruzione. Già da oggi dobbiamo porre l’attenzione sul rischio di infiltrazione di soggetti a rischio di illegalità”
Tra gli argomenti trattati nella circolare ci sono il Durc per lavori edili pubblici e privati ed acquisizione d’ufficio, l’ambito dei lavori privati in edilizia e a sostituzione del Durc con un’autocertificazione, la validità del Durc, la sua dematerializzazione e conultazione e le Casse Edili abilitate
Lo chiede Ciro Donnarumma, segretario generale della Filca-Cisl Emilia Romagna
In un documento sindacati e imprese chiedono alle istituzioni europee una Direttiva sull’efficienza energetica che affronti in modo concreto la sfida per ridurre l’uso di energia nell’UE. Pesenti, presidente della Federazione europea degli edili: “Oltre al risparmio energetico bisogna sostenere anche la crescita economica creando nuovi posti di lavoro”
Carovana antimafia, arriva in Sicilia il tour dedicato alla legalità e alla giustizia. Fino a martedì sono molte le città che ospiteranno eventi e dibattiti dedicati alle battaglie e al ricordo di quanti, anche con la loro vita, hanno pagato il prezzo della libertà