SOTTOSCRITTO L’ACCORDO PER IL VERSAMENTO AL FONDO SANITARIO SAN.ARTI
A sottoscriverlo Cna, Confartigianato, Cgil, Cisl e Uil. San.Arti è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’artigianato
A sottoscriverlo Cna, Confartigianato, Cgil, Cisl e Uil. San.Arti è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’artigianato
Filca, Feneal e Fillea, insieme con i lavoratori del comparto edile dell’appalto Ilva, hanno aderito allo sciopero di 24 ore indetto a seguito dell’incidente sul lavoro avvenuto al reparto cokeria dello stabilimento siderurgico
Al via il progetto di riqualificazione energetica dell’edificio: paglia nell’involucro esterno, pannelli solari e fotovoltaici e coibentazione interna porteranno l’edificio in classe A
Filca, Feneal e Fillea hanno protestato per la mancanza di sicurezza sul luogo di lavoro e per i ritardi nei salari
Per il segretario generale della Filca-Cisl “il calo del 3% di morti sul lavoro nel 2012 è molto più basso del calo di produzione provocato dalla crisi, soprattutto nelle costruzioni. Quello che sta avvenendo in edilizia è un travaso di infortuni mortali dal lavoro regolare verso il lavoro nero”
Lo ha dichiarato Domenico Pesenti, in qualità di Presidente della Fetbb, la Federazione europea degli edili. “Il voto va contro il rafforzamento dell’attuazione della direttiva sul distacco dei lavoratori, la Commissione Occupazione del Parlamento euiropeo deve far prevalere il buon senso e respingere queto parere”
Paolo Acciai: “Vogliamo contribuire alla sostenibilità dello sviluppo in senso macroeconomico, tale cioè da non compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie esigenze”
L’obiettivo dell’Aniem e dei sindacati di categoria è quello di realizzare un progetto unitario che consenta una razionalizzazione ed una riduzione degli enti operanti sul territorio
Con un messaggio l’Istituto di Previdenza ha sbloccato il pagamento di due mensilità per i provvedimenti di concessione di Cassa integrazione e di mobilità in deroga pervenuti alle sedi Inps dopo il 31 dicembre scorso
Il testo individua indirizzi comuni per sostenere l’innovazione nei campi dell’orientamento, dell’istruzione tecnica e professionale, della professione insegnante, dei poli tecnico professionali e degli ITS, dell’apprendistato e dei Fondi Interprofessionali