Tutti gli articoli di Laura Compagnino »
PALERMO, DOMANI LA SECONDA GIORNATA DELLE VITTIME DEL DOVERE
Una strage si consuma ogni anno, lasciando sul terreno morti innocenti in attesa di giustizia. Sono le vittime del dovere, […]
Leggi tutto »SICILIA, ACCORDO PER IMPIEGO DISOCCUPATI IN CANTIERE FERROVIARIO
Operai edili disoccupati saranno impiegati nella costruzione del raddoppio ferroviario Castelbuono-Ogliastrillo-Cefalù. La notizia arriva al termine dell’incontro svoltosi oggi nella […]
Leggi tutto »SICILIA, POSSIBILE LA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ PER LA SICILCALCE DI CACCAMO
La Sicilcalce di Caccamo potrebbe tornare in attività. L’azienda che è stata per decenni leader nel settore dei laterizi dopo […]
Leggi tutto »CALTANISSETTA, CITTADINI E SINDACATI CHIEDONO IL COMPLETAMENTO DELLA SS 640
“Centinaia di persone hanno manifestato sabato a Caltanissetta per ribadire che senza infrastrutture la Sicilia muore. Siamo pronti a nuove azioni di […]
Leggi tutto »CATANIA, CISL E FILCA CHIEDONO LA RICLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO PER LA ZONA ETNEA
Il territorio etneo è uno dei più sismici in Italia, come dimostrano le cronache di questi giorni, eppure l’intera zona […]
Leggi tutto »SICILIA, PROPOSTA DELLA FILCA: “SUBITO LA CONSULTA DELLE INFRASTRUTTURE”
“L’assessore regionale Marco Falcone istituisce la Consulta delle infrastrutture, strumento essenziale per la realizzazione delle opere”. A lanciare la proposta […]
Leggi tutto »TRAPANI, SINDACATI CHIEDONO CHIAREZZA SU APERTURA SPORTELLO EDILE
“Apprendiamo dagli organi di stampa dell’esistenza di uno sportello edile a Trapani, denominato Ecn, di cui siamo assolutamente all’oscuro e […]
Leggi tutto »MALTEMPO, I CANTIERI SICILIANI SI SONO FERMATI IN MEMORIA DELLE VITTIME
Gli operai edili di tutta la Sicilia si sono fermati oggi alle 11,59, per esprimere cordoglio per le vittime del […]
Leggi tutto »SICILIA, UN MINUTO DI SILENZIO NEI CANTIERI IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL MALTEMPO
Domani 7 novembre alle 11,59 tutti i cantieri edili siciliani si fermeranno per un minuto di silenzio, in memoria delle […]
Leggi tutto »ABUSIVISMO, DENUNCIA DELLA FILCA SICILIA: “NELLA REGIONE PUNTE DEL 49%”
“La tragedia di Casteldaccia deve far riflettere sui danni causati dall’abusivismo edilizio che in Sicilia sfiora il 49%. Questo dato […]
Leggi tutto »SICILIA, DENUNCIA DELLA FILCA: “IL 90% DEI COMUNI DELLA REGIONE E’ A RISCHIO IDROGEOLOGICO”
Il 90% dei Comuni siciliani ha aree a rischio idrogeologico. Questa la fotografia dell’ultimo rapporto redatto dall’Ispra secondo il quale […]
Leggi tutto »FILCA SICILIA, PAOLO D’ANCA E’ IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE
Paolo D’Anca, 39 anni, è il nuovo segretario generale della Filca Cisl Sicilia. Il sindacalista arriva ai vertici degli edili […]
Leggi tutto »EDILIZIA, APPELLO DELLA FILCA SICILIA PER IL RILANCIO DEL SETTORE NELL’ISOLA
Applicazione del contratto edile in tutti i cantieri e sblocco delle opere infrastrutturali. Sono queste le richieste più urgenti che […]
Leggi tutto »IN SICILIA E’ RECORD DI OPERE INCOMPIUTE, SONO BEN 162!
Sono 162 le opere incompiute in Sicilia. Lo certifica l’anagrafe delle opere incompiute, pubblicata a giugno scorso dalla Regione siciliana […]
Leggi tutto »SICILIA: L’EDILIZIA NON E’ UN MESTIERE PER GIOVANI, ECCO COME COINVOLGERLI
L’edilizia in Italia non è un mestiere per giovani. A oggi il settore delle costruzioni risente di un progressivo invecchiamento […]
Leggi tutto »PALERMO, PLAUSO DELLA FILCA PER LE ISPEZIONI NEI CANTIERI
Plauso è stato espresso dal segretario generale della Filca Cisl Palermo Trapani, per controlli effettuati anche oggi dai Carabinieri del […]
Leggi tutto »PASSANTE FERROVIARIO PALERMO, DOMANI SCIOPERO DEI LAVORATORI
Sindacati chiedono chiarezza sul loro futuro
Leggi tutto »IL PASSANTE DI PALERMO RESTERA’ UN’INCOMPIUTA, INSORGONO I SINDACATI
Presidente Musumeci convochi un vertice insieme alle Ferrovie
Leggi tutto »